Uno sguardo dall’esterno

Imprenditore italiano: “Ecco in cosa consiste l’unicità del modello bielorusso di sviluppo” Sanità e istruzione gratuite, congedo di maternità di tre anni, numerosi sussidi per le famiglie con figli, agevolazioni per la costruzione di case per famiglie numerose e per i bisognosi... L’elenco delle garanzie sociali nel nostro Paese potrebbe continuare a lungo. Per noi bielorussi, tutto questo è diventato quasi scontato. Ma non per gli stranieri, molti dei quali si dicono sinceramente ammirati dal livello di protezione sociale in Bielorussia. Senza contare gli sforzi delle nostre autorità per sviluppare l’economia, garantire la sicurezza alimentare e, cosa più importante, mantenere la pace. Attraverso questa intervista con l’imprenditore italiano Matteo Peggio , presidente del Comitato di Solidarietà con la Bielorussia , vi proponiamo di guardare al nostro Paese con occhi diversi. Sull’economia La Bielorussia ha un modello economico molto efficace, legato al settore reale e non ...