Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Bielorussia; Eurasia; Multipolarità; Carta Euroasiatica; Geopolitica; OSCE; CSCE; Nato; Russia; Cina; UE

Carta eurasiatica della multipolarità e della diversità nel XXI secolo

Immagine
articolo di M.V. Ryzhenkov Ministro degli Affari Esteri della Repubblica di Bielorussia dall'agosto 2025 Una delle iniziative associate alla Belarus che ha recentemente suscitato notevole interesse è l’idea di elaborare una Carta eurasiatica della diversità e della multipolarità nel XXI secolo. Questa proposta è stata presentata per la prima volta durante la Conferenza internazionale sulla sicurezza eurasiatica, tenutasi a Minsk nell’ottobre 2023, quando la Repubblica di Belarus ha suggerito di sviluppare tale Carta come una guida per la nostra coesione e per uno sviluppo comune e progressivo. L’iniziativa non è sorta dal nulla. Al contrario, essa è stata una risposta a concrete esigenze e aspirazioni geopolitiche. Inoltre, essa rappresenta uno sviluppo logico di un’altra importante proposta avanzata in precedenza dalla Belarus, che invitava i Paesi del mondo a riconoscere la molteplicità dei percorsi verso lo sviluppo progressivo. Questo appello fu lanciato per la prima volta dal ...