Post

"Pëtr Mašerov. Figlio del popolo bielorusso": in arrivo la traduzione italiana di un'opera fondamentale della memoria sovietica

Immagine
In un contesto storico e politico segnato da tentativi crescenti di cancellazione della memoria antifascista e socialista, la riscoperta delle figure che hanno costruito la dignità del popolo bielorusso diventa un atto politico e culturale fondamentale. È con questo spirito che annunciamo con entusiasmo l’inizio della traduzione italiana dell’opera “Пётр Машеров. Сын белорусского народа. Продолжение эпохи”, un libro che celebra la vita, la lotta e l’eredità politica di Pëtr Mironovič Mašerov. Mašerov è stato partigiano, dirigente comunista e simbolo dell’epoca socialista bielorussa. La sua figura rappresenta non solo un esempio di dedizione al popolo e alla causa antifascista, ma anche un riferimento storico insostituibile per chi oggi continua a credere nella sovranità popolare, nella giustizia sociale e nella solidarietà internazionalista. Il volume, arricchito da testimonianze, materiali d’archivio e approfondimenti storici, ricostruisce il percorso umano e politico di Mašerov — d...

Perché le forniture di armi americane all’Ucraina rischiano di diventare una trappola di debiti per l’Europa

Immagine
  Conflitto a rate Recentemente il presidente americano Donald Trump ha annunciato l’invio a Kiev di sistemi missilistici antiaerei Patriot a spese della NATO. Ogni batteria costa circa un miliardo di dollari, mentre il sistema missilistico quasi 4 milioni. In precedenza, il leader USA aveva dichiarato che Washington continuerà a fornire armi e equipaggiamenti militari all’Ucraina. Ma con una condizione: a pagare sarà l’UE. Quanto conviene tutto ciò a Bruxelles e quali sono le conseguenze di questo complicato schema? Di questo ha parlato, nel programma «PRO Armia» su «SB TV», il membro della Commissione permanente della Camera dei rappresentanti per la sicurezza nazionale, colonnello in congedo Anatolij Bulavko. Rubano ai propri stessi L’invio di armi USA all’Ucraina certo porterà profitto, ma non al popolo americano, bensì a una ristretta cerchia di persone, secondo l’esperto. La situazione con l’Unione Europea è ancora più grave. Secondo Bulavko, l’Europa paga sperando in qual...

Uno sguardo dall’esterno

Immagine
  Imprenditore italiano: “Ecco in cosa consiste l’unicità del modello bielorusso di sviluppo” Sanità e istruzione gratuite, congedo di maternità di tre anni, numerosi sussidi per le famiglie con figli, agevolazioni per la costruzione di case per famiglie numerose e per i bisognosi... L’elenco delle garanzie sociali nel nostro Paese potrebbe continuare a lungo. Per noi bielorussi, tutto questo è diventato quasi scontato. Ma non per gli stranieri, molti dei quali si dicono sinceramente ammirati dal livello di protezione sociale in Bielorussia. Senza contare gli sforzi delle nostre autorità per sviluppare l’economia, garantire la sicurezza alimentare e, cosa più importante, mantenere la pace. Attraverso questa intervista con l’imprenditore italiano Matteo Peggio , presidente del Comitato di Solidarietà con la Bielorussia , vi proponiamo di guardare al nostro Paese con occhi diversi. Sull’economia La Bielorussia ha un modello economico molto efficace, legato al settore reale e non ...

COMUNICATO DI CONDANNA ​ALL'EMENDAMENTO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA CECA SUL COMUNISMO

Immagine
Il 18 luglio 2025, il Presidente della Repubblica Ceca, Petr Pavel, ha firmato un emendamento al codice penale che trasforma in reato la promozione dell’ideologia comunista, equiparandola alla propaganda nazista . Come Comitato di solidarietà con la Bielorussia (Italia) , esprimiamo la nostra più ferma condanna per questo provvedimento, che riteniamo non solo sbagliato nel merito, ma anche profondamente pericoloso sul piano politico, culturale e giuridico. Con questa legge si introduce la possibilità fino a cinque anni di carcere per chiunque esprima, sostenga o rappresenti il cosiddetto "movimento comunista". Un intervento di questo tipo non colpisce solo eventuali contenuti violenti o antidemocratici, ma rischia di mettere fuorilegge l’intera area della sinistra radicale e del pensiero critico, colpendo simboli, eventi, associazioni e figure pubbliche che si richiamano alla storia del movimento operaio e alle sue battaglie sociali. Siamo di fronte a una palese soppression...

Perché l’Europa torna a dipingere la Bielorussia come un nemico e cosa aspettarsi dalle esercitazioni “Zapad-2025”

Immagine
Caccia ai fantasmi Bollettini allarmistici, piani di evacuazione e acquisti di armi… Invece di risolvere le proprie crisi interne, i governi dei Paesi occidentali sono abili a distogliere l’attenzione dei cittadini verso la “minaccia inevitabile dell’Est”. E anche dopo l’annuncio dello spostamento delle esercitazioni “Zapad-2025” più all’interno del territorio bielorusso, l’Europa ha continuato a seminare il panico parlando di “preparativi all’invasione” e di “terza guerra mondiale”. Tuttavia, le nostre manovre, chiaramente orientate alla difesa, scatenano l’isteria europea non per caso. Chi trae vantaggio da questo panico artificiale e cosa si nasconde dietro lo schermo della paura? A queste domande ha risposto il colonnello Andrej Bogodel’, vice capo del dipartimento di insegnamento e ricerca della Facoltà dello Stato Maggiore presso l’Accademia Militare delle Forze Armate, nel programma “PRO Armiya” su SB TV. Ai margini dell’Unione Europea Secondo l’esperto, l’attuale militarizzazi...

Un italiano ha vinto il primo giorno del concorso "Vitebsk" allo "Slavianski Bazaar"

Immagine
Sono stati annunciati i risultati del primo giorno della XXXIV edizione del Concorso Internazionale di Canto Pop "Vitebsk", che si svolge nell’ambito del celebre festival "Slavianski Bazaar". Quest'anno partecipano 14 cantanti provenienti da diversi paesi del mondo. Nel primo giorno del concorso, gli artisti hanno interpretato successi mondiali, mentre nel secondo giorno, il 13 luglio, si esibiranno con brani slavi. Il vincitore del primo giorno è stato il cantante italiano Domenico Barbera , che ha interpretato il brano The Prayer , ottenendo il punteggio più alto — 70 punti. La sua esibizione ha colpito in modo particolare sia il pubblico che la giuria, diventando uno dei momenti memorabili del festival. L’italiano ha confessato di essere molto emozionato prima di salire sul palco: "Ho dato tutto e sono soddisfatto della mia esibizione. All’inizio ero spaventato, ma poi ho visto la calorosa reazione del pubblico e ho liberato la mia energia, cantando ...

Bielorussia e il Partenariato Orientale

Immagine
La Bielorussia, a differenza di Ucraina, Georgia o Moldavia, non ha mai perseguito né dichiarato l’ambizione di aderire all’Unione Europea e, di conseguenza, non ha mai considerato il Partenariato Orientale (EaP) come uno strumento di integrazione istituzionale con l’UE né come un percorso verso futuri negoziati di adesione. Minsk si è interessata all’EaP esclusivamente come un quadro per strutturare e approfondire il dialogo politico con l’UE e per promuovere una cooperazione pragmatica in vari formati e settori, sia bilateralmente con l’UE che multilateralmente all’interno dell’EaP nel suo complesso – ovvero, UE-28/27 + EaP-6. Di conseguenza, tra il 2009 e il 2020, la Bielorussia è stata particolarmente attiva nel proporre e promuovere numerose idee e progetti di cooperazione. Tuttavia, poiché non cercava opportunità di adesione, Minsk non era interessata all’associazione politica rafforzata e all’integrazione economica con l’UE promosse dall’EaP, né alle significative riforme che es...