Roma, Commemorazione del Reggimento Immortale

 La commemorazione del Reggimento Immortale, svoltasi a Roma in occasione dell’80° anniversario della vittoria sul nazifascismo, è stata un momento di profonda intensità civile e storica. L’evento ha alternato in modo equilibrato interventi, testimonianze, letture poetiche e momenti musicali, creando un clima di raccoglimento e partecipazione.


Non si è trattato solo di ricordare chi ha combattuto nella Seconda Guerra Mondiale per la libertà, ma anche di dare spazio alla memoria viva di chi, ancora oggi, continua a cadere nella lotta contro l’oppressione: nei territori del Donbass, in Palestina e ovunque i popoli resistano all’ingiustizia. La memoria storica è stata così posta in dialogo diretto con l’attualità, riaffermando un messaggio universale di solidarietà e resistenza.


In un tempo in cui i simboli della liberazione vengono attaccati e la verità storica minacciata da revisionismi, questa commemorazione ha rappresentato un importante presidio di coscienza, dignità e impegno collettivo.

 


Un sentito ringraziamento va a chi ha reso possibile tutto questo, mantenendo viva la memoria e offrendo uno spazio di riflessione aperto e condiviso.

Commenti

Post popolari in questo blog

La farsa narrativa di Fanpage a cura di Agnese Giardini sulle elezioni in Bielorussia

Petro Mykolaijovyč Symonenko denuncia il governo di Kiev come "regime fascista"

Uno sguardo dall’esterno