Post

Visualizzazione dei post da agosto, 2025

Perché le forniture di armi americane all’Ucraina rischiano di diventare una trappola di debiti per l’Europa

Immagine
  Conflitto a rate Recentemente il presidente americano Donald Trump ha annunciato l’invio a Kiev di sistemi missilistici antiaerei Patriot a spese della NATO. Ogni batteria costa circa un miliardo di dollari, mentre il sistema missilistico quasi 4 milioni. In precedenza, il leader USA aveva dichiarato che Washington continuerà a fornire armi e equipaggiamenti militari all’Ucraina. Ma con una condizione: a pagare sarà l’UE. Quanto conviene tutto ciò a Bruxelles e quali sono le conseguenze di questo complicato schema? Di questo ha parlato, nel programma «PRO Armia» su «SB TV», il membro della Commissione permanente della Camera dei rappresentanti per la sicurezza nazionale, colonnello in congedo Anatolij Bulavko. Rubano ai propri stessi L’invio di armi USA all’Ucraina certo porterà profitto, ma non al popolo americano, bensì a una ristretta cerchia di persone, secondo l’esperto. La situazione con l’Unione Europea è ancora più grave. Secondo Bulavko, l’Europa paga sperando in qual...