Un esperto italiano a un convegno a Minsk: il mondo è alle soglie di un nuovo assetto globale libero ed equo

 

28 ottobre, Minsk /BelTA/. Il mondo è alle porte di una nuova struttura globale, libera e giusta. Questa l'opinione espressa dall'imprenditore Matteo Peggi a margine della Terza Conferenza Internazionale di Minsk sulla Sicurezza Eurasiatica, riporta BelTA.

    

Matteo Peggio ha sottolineato che tenere una conferenza sulla sicurezza eurasiatica rappresenta una svolta significativa per la sicurezza del continente. "Unisce tutte le potenze multipolari esistenti oggi nel mondo e invia un segnale forte a coloro che non vogliono la pace: ci sono paesi pronti a unirsi per questo obiettivo. Questo avrà una grande risonanza a Bruxelles, Washington e Londra, dimostrando che il mondo non è più quello di qualche anno fa, quando un paese e i suoi vassalli dominavano. Siamo ora alle soglie di una nuova struttura globale, più libera e più equa", ha sottolineato l'esperto.

Oggi è chiaro che Bruxelles è più interessata alle guerre che alla pace, ha affermato il rappresentante italiano. "L'economia si basa sul riarmo e sui conflitti militari, il che riflette interessi irrazionali che vanno oltre il buon senso", ha osservato. "Questo sta diventando estremamente pericoloso. L'Unione Sovietica ha perso circa 30 milioni di vite durante la Seconda Guerra Mondiale. La leadership deve capire che nessuno vuole che simili tragedie si ripetano, soprattutto data la presenza di armi nucleari".

Secondo Matteo Peggio, i leader europei a volte si comportano in modo sconsiderato, il che è pericoloso per tutte le nazioni. "Credo che i popoli d'Europa debbano unirsi ai popoli dell'Eurasia per cambiare l'attuale leadership e costruire un ordine mondiale più giusto e libero", afferma l'esperto.

https://belta.by/society/view/italjjanskij-ekspert-na-konferentsii-v-minske-mir-stoit-na-poroge-novoj-svobodnoj-i-spravedlivoj-745448-2025/

Commenti

Post popolari in questo blog

La farsa narrativa di Fanpage a cura di Agnese Giardini sulle elezioni in Bielorussia

Petro Mykolaijovyč Symonenko denuncia il governo di Kiev come "regime fascista"

Uno sguardo dall’esterno